- differenza
- dif·fe·rèn·zas.f.1. FO l'essere differente; diversità, dissimiglianza: c'è una grande differenza, la differenza salta agli occhi, tra loro c'è un anno di differenza, la differenza delle loro idee| in loc.pragm., non fa differenza, è la stessa cosa; c'è una bella differenza, per indicare che una cosa è molto superiore o inferiore a un'altraSinonimi: discordanza, disparità, dissomiglianza, dissonanza, disuguaglianza, divergenza, diversità, lontananza.Contrari: affinità, analogia, coincidenza, conformità, corrispondenza, identità, 1parità, somiglianza, uguaglianza, uniformità.2. CO TS mat. il risultato dell'operazione di sottrazione | CO estens., somma di denaro che manca per completare un pagamentoSinonimi: avanzo, resto, rimanente, rimanenza.3. LE controversia, lite\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. differĕntĭa(m), v. anche differire.POLIREMATICHE:a differenza di: loc.prep. COdifferenza di fase: loc.s.f. TS fis.differenza di potenziale: loc.s.f. TS elettr.differenza specifica: loc.s.f. TS filos.
Dizionario Italiano.